Rialza la testa la DR2. La DR4 sconfitta solo al supplementare

Rialza la testa la DR2. La DR4 sconfitta solo al supplementare

17.02.2025

Dopo il passo falso interno contro Cavaria era fondamentale riprendersi subito ed ottenere un successo esterno: successo che è arrivato espugnando il campo di Malnate al culmine di una rincorsa durata 38′.

Vittoria molto importante per Vitali e compagni che può diventare un trampolino di lancio in vista degli ultimi due mesi e mezzo di stagione.

Prestazione brutta ma estremamente efficace per la squadra di coach Luca Taverna: tantissimi errori al tiro ma nonostante ciò ma tanta sostanza per i nostri ragazzi che, dopo il -11 del primo quarto (7-0 d’avvio, 24-13 al 10′), sfruttano la serata decisamente no della squadra di casa e piano piano rientrano ed arrivano a giocarsi tutto nell’ultimo quarti.

Partita ancora in bilico fino agli ultimi 90” dove, grazie a una tripla di Lattuada (2/4 da 3, 7 rimbalzi) segnata erroneamente a referto a Marghella, sorpassano e passano a condurre 51 a 50. Nelle azioni seguenti una super difesa di Vanzulli (3 recuperi e 3 stoppate) e la freddezza dalla lunetta (4/4 per la coppia Borsani – Vanzulli) consentono di chiudere il match con una sofferta ma importantissima vittoria. 

Con questa affermazione, Busto aggancia in classifica proprio la squadra di coach Marini.

«Come dice il risultato, l’abbiamo vinta in difesa – commenta coach Taverna – Un successo sofferto che sicuramente dà morale, ottenuto nonostante una prestazione non brillantissima ma che denota carattere. Tanti canestri sbagliati, percentuali basse questi sono due punti molto importanti». La speranza è quella di fare filotto e di riprendere a scalare la classifica, lasciando indietro il folto gruppo che segue. Ora ci aspettano due partite in casa contro Cassano e Lurate Caccivio, formazioni che ci seguono in classifica e che quindi, viste le uscite precedenti, sono decisamente pericolose».

TABELLINO

Malnate Bugs-Basket Busto Lions 52-55 (24-13; 31-26; 39-38)
MALNATE BUGS: Catelli 8, Battaini 15, Beati 4, Bologna 3, Cellini, Bianchi, Lunardi 6, Turriciani, Lorenzini 8, Canavesi, Catelli 2, Sandrinelli 6.
BASKET BUSTO LIONS: Bruni, Scordamaglia 2, Re Depaolini 5, Vanzulli 9, Lattuada 7, Caggiano 7, Azimonti, Borsani 12, Vitali 7, Gorla 2, Merlo, Marghella 4.

DR4: il supplementare condanna i nostri ragazzi


Seconda sconfitta consecutiva per i giovani ragazzi della DR4 contro Uboldo avvenuta dopo un tempo supplementare.

Grande energia e grande verve per la giovane formazione di coach Colombo in avvio (22 – 28 il punteggio del primo quarto). Verve che si è man mano affievolita e che, grazie anche a peggiori percentuali di tiro, ha permesso ai padroni di casa di rintuzzare lo svantaggio ed impattare già a fine terzo quarto. Con un ultimo quarto in parità, arriviamo ad affrontare il supplementare senza i due mattatori della serata (i gemelli Paiusco) fuori entrambi per 5 falli: i nostri, complice la stanchezza e l’inesperienza di alcuni, offrono poca resistenza ad Uboldo che passa a condurre e chiude di fatto il match dopo circa 3 minuti.

Da segnalare le buone prestazioni di Bertini (9 ma presente in difesa e sempre propositivo in attacco) e Sculco (13) oltre alle già citate prove dei gemelli Paiusco (26 per Andrea e 12 per Daniele) e la solita sostanza di Pellizzaro (9).

Settimana prossima turno di riposo utile per ricaricare le batterie e dimenticare le ultime due sconfitte in modo da ripartire e ricominciare a vincere.


Altre notizie


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *