Si ferma la striscia di vittorie della nostra DR2 che cade in casa sotto i colpi della capolista Daverio. La squadra allenata da coach Cappelli, tra le cui file milita l’ex Cattalani (questa sera out per problemi muscolari) non si lascia intenerire e continua la sua corsa nonostante il primo posto già ampiamente assicurato.
Match bello ed equilibrato per più di 30′, con i ragazzi di coach Taverna che, dopo una partenza non brillante (13-20 al 10′), non mollano e ricuciono lo svantaggio ed impongono una difesa arcigna (21 punti concessi nei due periodi centrali) fino a trovare il sorpasso sfruttando la verve del duo Azimonti – Caggiano (rispettivamente 15 e 16 punti): 45-41 al 30′. Nell’ultimo però gli ospiti aumentano l’intensità e spingono sull’acceleratore: Busto si spegne progressivamente e fatica a trovare la via del canestro lasciando campo e vittoria a Daverio.
«Abbiamo giocato con il giusto atteggiamento per tre quarti – le parole di coach Taverna -, soprattutto in difesa dove siamo stati decisamente tosti. E, a parte un po’ di “braccino”, anche in attacco abbiamo segnato qualche bel canestro. Poi, quando loro sono scappati, noi ci siamo disuniti. La situazione in classifica non è cambiata granché e proveremo a vincere le ultime due per guadagnare più posizioni possibili nella griglia playoff».
TABELLINO
Basket Busto Lions – Daverio Rams 51-64 (13-20; 26-32; 45-41)
BASKET BUSTO LIONS: Scordamaglia 3, Re Depaolini, Vanzulli 2, Lattuada 3, Caggiano 16, Azimonti 15, Borsani, Vitali, Rola 3, Pisani 9, Merlo, Marghella.
DAVERIO RAMS: Messina, Paruolo, Casiani 10, Torricelli 7, Cecchinato 13, Petrucciano, Bellotti 8, Pelucchi 7, Mutardi 1, Caccianiga 4, Fiamberti 9, Collina 5.
DR4: finita (male) la regular season si attendono i play-off
Finisce la prima parte della stagione per la giovane formazione allenata da coach Colombo e finisce in maniera pessima: sconfitta casalinga per 51 a 94 contro Sportlandia Tradate.
Partita a senso unico: 14-33, 13-30, 17-16 e 7-15 i parziali con i padroni di casa praticamente non scesi in campo se si esclude il terzo quarto in cui i nostri hanno avuto un sussulto di orgoglio ed hanno dimostrato le loro potenzialità.
Ora si attendono i risultati della altre partite per stabilire la griglia play-off. Questa settimana di pausa servirà per ritrovare la forma in tutti gli elementi e svuotare la mente in vista della post-season.