Finali fatali: sconfitte per entrambe le nostre prime squadre

Finali fatali: sconfitte per entrambe le nostre prime squadre

16.03.2025

Classica partenza sonnolenta da parte dei ragazzi agli ordini di coach Taverna: 2-12 per gli ospiti nei primi minuti. Time-out con relativa strigliata e i Lions rientrano in campo molto più aggressivi e comincia la rimonta: 15-18 dopo i primi 10′ con canestri importati di Azimonti e Scordamaglia.

Secondo quarto e si scatena Rola (10 punti in 10′ ed una tabellino finale di 14 con 6/7 dal campo) che porta i nostri all’intervallo lungo sopra di 1: 31-30.

Nella ripresa, complice alcuni errori dei Lions, Bosto rimette la testa avanti (+7 al 25′) ma Caggiano ristabilisce la parità (46-46).

Nell’ultimo periodo, una super prestazione di Lamanilao (9 dei suoi 19 punti sono negli ultimi 10′) consente a Bosto di ritornare al comando: +6 al 39′. Nonostante le pessime percentuali al tiro (3/29 da oltre l’arco dei 6,75) i nostri hanno ancora la possibilità di riaprire il match ma uno 0/3 ai liberi di Re Depaolini cancella ogni speranza.

«Non abbiamo giocato male – commenta coach Taverna – , soprattutto in difesa, dove abbiamo messo intensità e recuperato tanti palloni. Abbiamo sempre rincorso e, nei momenti di parità, ci è mancato il guizzo per provare a scappare, sbagliando tanto da fuori, anche con tiri aperti». 

TABELLINO

Basket Busto Lions – Bosto 2016 Varese 57-65 (15-18; 31-30; 46-46)
BASKET BUSTO LIONS: Bruni, Scordamaglia 8, Re Depaolini 9, Lattuada 2, Caggiano 12, Azimonti 6, Vitali 4, Rola 14, Pisani, Gorla, Portoni, Merlo 2.
BOSTO 2016 VARESE: Fragua, Fusiello 3, Fumagalli 4, Ranzenigo 9, Natola, Patrizi, Quamori Tanzi 9, Biotti 18, Ratti 3, Lamanilao 19, Praderio.

Finale amaro per la DR4: mancato l’aggancio con Legnano


Gara cominciata in salita, come da tradizione Lions, anche per la DR4 che in casa contro Legnano parte ad handicap (11-19 al 10′).

La zona ospite risulta un poco indigesta ai padroni di casa che faticano a trovare la via del canestro e a ricucire il divario (22-34 al 20′ e 42-50 al 30′).

Poi però un cambio di marcia e una efficace 3-2 proposta dagli uomini di coach Colombo, consentono di arrivare in parità all’ultimo giro di lancette. Una sanguinosa palla persa di Paiusco A. sul 57 pari ad una decina di secondi dalla fine consente agli ospiti di giocarsi il tiro per la vittoria. Difesa molto aggressiva dei Lions che commettono fallo a 4″ dalla fine. La freddezza di Genovese (autore degli ultimi 5 punti degli ospiti) che segna il primo libero ma sbaglia il secondo non lascia ai padroni di casa il tempo per replicare e pone la parola fine al match.

«La partenza ad handicap e la difficoltà che a volte troviamo nel passarci il pallone – commenta amareggiato coach Colombo – non ci consentono di esprime al meglio il nostro gioco. Siamo stati bravi a non perdere concentrazione nel momento più difficile e, con una buona difesa, abbiamo riaperto la partita. Ma, ripeto, l’egoismo non va d’accordo con la vittoria». 


| |


Altre notizie


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *