Continua la striscia vincente per la DR2. La DR4 riprende la marcia

Continua la striscia vincente per la DR2. La DR4 riprende la marcia

02.02.2025

Comincia il girone di ritorno e i Lions di coach Taverna aprono come avevano chiuso il girone di andata: una vittoria convincente, la terza consecutiva, contro la quarta forza del campionato: Laveno Valcuvia.

Partita iniziata decisamente in salita per Vitali e compagni, che incassano un parziale di 11 a 0 con uno Spertini scatenato (12 con 4 triple nel primo quarti). L’imprescindibile time out dà la sveglia alla formazione di casa che rintuzza il divario e, aumentando il ritmo e migliorando l’attenzione in difesa, chiude il primo quarto sotto di sole 3 lunghezze: 18-21.

Il secondo quarto è tutto appannaggio dei padroni di casa che sorpassano e chiudono con un discreto margine di vantaggio (45-34 al 20′). Vantaggio che si amplia fino al +17 con prestazioni molto buone da parte di diversi giocatori. Quattro i giocatori in doppia cifra: Caggiano, Re Depaolini, Portoni e Borsani in grande evidenza (7/9 dal campo, 6 rimbalzi, 3 assist e 7 falli subiti). Ottimo anche l’impatto del nuovo arrivato in casa Lions: Vanzulli. L’ex Cislago e Nerviano, classe ’89, esordisce con 3/4 in lunetta e 3/3 da 2.

Nel terzo periodo Laveno prova a cambiare le carte in tavola per ricucire il divario e portare a casa il risultato: la zona proposta però non impensierisce molto i padroni di casa che riescono a conservare un certo margine. I nostri resistono anche agli ultimi assalti di Laveno che, sull’asse Kisonga (23) – Santaterra (11) prova a rifarsi sotto. Portoni però, con un gioco da quattro punti, mette la parola fine a questa gara.

Queste le parole di coach Taverna:

«Una buona prova da parte di tutti, le assenze di Lattuada e Merlo non hanno pesato. Il roster si è allungato e l’innesto di Vanzulli, che si allenava con noi da Natale, ha dato buoni buoni frutti. Dopo lo 0-11 iniziale, abbiamo alzato l’intensità e ci siamo messi a difendere, limitando Spertini e cercando di fare il possibile su Kisonga e anche la loro zona 3-2 nel secondo tempo non ci ha fatto spaventare fino in fondo. Ci stiamo proprio divertendo in questo periodo».

TABELLINO

Basket Busto Lions-Laveno Valcuvia 80-73 (18-21; 45-34; 62-55)
BASKET BUSTO LIONS: Bruni, Scordamaglia 6, Re Depaolini 12, Caggiano 13, Azimonti 2, Borsani 17, Vitali 2, Rola ne, Gorla 1, Portoni 12, Marghella 6, Vanzulli 9.
PALL. LAVENO VALCUVIA: Santaterra 11, Caccetta 2, Ferretti 7, Vitella 1, Volpe, Grandi, Kisonga 23, Terminio 9, Peretti 1, Spertini 17, Carditello, Reggiori 2.

DR4: prova di maturità a Nerviano


Dopo due sconfitte riprende la propria marcia la giovane formazione di coach Colombo nell’insidiosa trasferta di Nerviano.

Partono molto bene i Lions e conducono con autorità e relativa sicurezza i primi due quarti: 32 a 27 all’intervallo lungo senza mai soffrire gli avversari. Dopo l’intervallo Nerviano alza l’intensità e mostra i muscoli: i giovani leoni, che hanno imparato la lezione nelle ultime due giornate, aumentano anch’essi l’intensità e, nonostante il divario fisico, reggono al forcing di Nerviano e chiudono il terzo quarto ancora avanti di due punti.

Nell’ultimo periodo Nerviano forza ancora e passa a condurre. Il quarto vede un testa a testa fino alla fine: tripla del sorpasso di Giarruzzo a 20 secondi dall’ultima sirena e sulla successiva azione è Pellizzaro (5 ma una grande presenza difensiva) che con una tripla centrale a 7 secondi dalla fine, sancisce il definitivo vantaggio Lions visto che nell’ultima azione, complice l’ottima difesa dei ragazzi di coach Colombo, Nerviano butta la palla nelle mani di Saulle (6 con due triple in momenti decisivi che hanno pesato come macigni) che muore con la palla in mano.

Ottima prova corale in cui spiccano le prestazioni di Paiusco A. (21) e Falco (12 e tanta sostanza sotto le plance).


| |


Altre notizie


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *